Mercato dell’auto, dati definitivi: nel 2012 solo 1.402.089 immatricolazioni

mercato-autoSono usciti i dati definitivi sulle immatricolazioni in Italia nel 2012: si tratta di 1.402.089 vetture immatricolate. Una flessione del -19.9%, con 347.650 unità in meno rispetto al 2011, che equivalgono ad un fatturato in calo di 7 miliardi di euro. Di sicuro non sarà un dato sorprendente: da più parti ci si aspettava un 2012 negativo per il mercato dell’auto. Ma le riflessioni sono piuttosto amare, come conferma Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, anche in previsione del 2013, che potrebbe andare anche peggio dell’anno appena trascorso. “Si chiude un anno amaro per la filiera degli autoveicoli in Italia. Purtroppo le previsioni dell’Osservatorio Federauto sono state rispettate. La diffusa disoccupazione, le aziende che chiudono, la pressione fiscale, il drastico calo del consumo interno, l’incertezza politica, il prossimo aumento dell’Iva previsto a luglio ci fa prevedere un mercato vicino a 1.330.000 unità”, spiega Bernacchi. Il 2012 dell’auto permette di fare anche una riflessione sulle auto vendute: infatti il segmento delle auto piccole è quello che ha guadagnato di più, nonostante la crescita dei crossover e delle monovolume. Una vettura immatricolata su due inoltre, è alimentata a diesel (53.36%), mentre in calo quelle a benzina, anche grazie ai buoni exploit delle vetture GPL (9.17%, metano (3.81%), ibride (0.48%), elettriche (0.04%).