Mercato dell’auto, ad ottobre in calo anche l’usato

Dopo il dato positivo di settembre, anche se molto basso (+0.9%), il mercato delle auto usate torna in flessione. In Italia infatti il mese di ottobre ha visto una nuova flessione, molto sostenuta: -7.22%, il dato comprende anche le minivolture, le permute che i commercianti girano ai clienti finali. Un dato comunque che riflette il periodo di crisi economica del nostro paese, nonostante il mercato dell’usato non sia uno dei più in crisi, come dimostrano le analisi mercato in rapporto con lo scorso anno. Infatti il periodo gennaio-ottobre 2011, messo in confronto con l’omologo periodo del 2010, mostra una crescita del 2.17% del volume di mercato delle auto usate: numericamente, nel 2011 sono stati effettuati 3.793.60 passaggi di proprietà, contro i 3.713.229 del 2010. Fra le aziende che muovono maggiormente il mercato dell’usato, segnaliamo Citroen (+5.04%), Ford e Nissan (rispettivamente +2.27% e +0.96%), mentre chi perde di più è Alfa Romeo (-23%) e le tedesche Bmw (-15%) e Audi (-13%); cali più contenuti per Fiat, Renault e Opel. Franco Oltolini, direttore generale di CarNext, commenta i dati del mese di ottobre. “Nel 2011 il mercato dell’usato sta mostrando segnali positivi, intervallati però da flessioni dovute ad alcuni fattori chiave. In primis, le scarse immatricolazioni di auto nuove che generano poche permute e dunque poco prodotto usato. Poi, il recente inasprimento dell’IPT, che potrebbe spingere molti a non registrare il trasferimento di proprietà, specialmente quando avviene all’interno di contesti familiari”.

Pietro Gugliotta