Mercato dell’auto, ad agosto in crescita: +1.5% rispetto al 2010

Si intravede uno spiraglio positivo per il mercato dell’auto: il mese di agosto ha infatto fatto segnare un segno positivo. Dopo alcuni mesi negativi, ad agosto il mercato dell’auto è cresciuto dell’1.5% rispetto allo stesso mese del 2010. Un valore positivo che si spera possa dare linfa nuova ad un settore in crisi, se analizziamo i dati dei primi otto mesi del 2011: -12% delle immatricolazioni rispetto ai primi otto mesi del 2010, un valore piuttosto netto che evidenzia un anno molto negativo per il settore dell’auto. Ad agosto sono state immatricolate 70.307 nuove auto: un valore timido che non deve illudere troppo. Bene il mercato dell’usato, che è in crescita del 4.2% rispetto allo scorso anno. Come spiega Gianni Filipponi, direttore generale dell’Unrae (l’Associazione delle Case automobilistiche estere presenti in Italia), sul mercato dell’auto pesa inevitabilmente l’impennata dei prezzi dei carburanti, che hanno visto schizzare il prezzo della benzina al +16% su base annua, mentre il gasolio è aumentato addirittura del 20.3% rispetto al 2010. “In un momento di forte debolezza come questo il settore manifesta particolare apprensione per la Manovra-bis in discussione in questi giorni in Parlamento. È più che evidente che l’automobile non può farsi carico di ulteriori appesantimenti fiscali, considerando quelli che già gravano sulle famiglie italiane in termini di assicurazioni, carburanti e imposizioni tributarie”.

Pietro Gugliotta