Mercato dell’auto, a settembre l’Europa prova a rialzarsi: +1.1%

Il mercato dell’auto europeo rivede la luce: l’Acea (l’associazione dei costruttori europei) propone i dati di vendita del mese di settembre. Dopo i primi mesi in negativo, il mese di settembre ha finalmente fatto segnare un segno più: +1.1% rispetto a settembre 2010. In totale, sono state immatricolate 1.271.206 auto. Fra le aziende automobilistiche più positive, segnaliamo le prestazioni di Volkswagen (+12.5% rispetto a settembre 2010), mentre chiude ancora in negativo la Fiat: l’azienda italiana ha riportato una flessione del -7.8% rispetto a dodici mesi fa. Il gruppo torinese però fa segnar anche dei notevoli aumenti: infatti crescono Alfa Romeo (+32.1%), Lancia (+16.9%) e Jeep (+132.5%). Chiudiamo con la situazione italiana: i primi nove mesi, hanno fatto segnare un calo delle immatricolazioni pari a -11.3%. I dati – secondo alcuni esperti – sono destinati a peggiorare. Lo conferma anche Gianni Filipponi, Direttore Generale dell’Unrae. “Il segno fortemente negativo dell’Italia sia dovuto anche ad una fiscalità sempre più penalizzante per l’automobilista: tra le misure di quest’anno ricordiamo la nuova IPT, IVA al 21%, incremento delle imposte sulle assicurazioni, due aumenti delle accise sui carburanti e il superbollo per le auto di maggiore potenza”.

Pietro Gugliotta