Mercato dell’auto, a maggio si torna in positivo: +3.58%

Il mercato dell’auto torna a sorridere: infatti dopo una lunga astinenza di ben 13 mesi, lungo i quali sono stati toccati i punti più bassi dei dati d’acquisto degli ultimi quindici anni, il mercato dell’auto italiano ritorna in positivo. Infatti i dati di maggio dimostrano come il mercato dell’auto sia in crescita positiva del 3.58%: non accadeva da tredici mesi. A maggio sono state immatricolate ben 170.603 unità, rispetto alle 164.704 vetture immatricolate dello stesso mese del 2010. Il dato va analizzato meglio: infatti come spiega Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, non è tutto oro quel che luccica. “Per un non addetto ai lavori il +3,58% di maggio 2011, rispetto al maggio 2010, potrebbe sembrare un segnale di ripresa. Niente di più sbagliato: il mercato è caratterizzato da grandi quantità di kilometri zero che sfalsano la lettura del dato” ha spiegato. Ed in effetti il volume di mercato delle nuove vetture, dunque solo le immatricolazioni, è il 28.97% del totale del volume globale delle vendite, affiancato dal dato del 71.03% delle vetture usate: il volume globale del mercato dell’auto infatti segna quota 588.974 unità, di cui solo 170.603 unità, sono le nuove vetture vendute. Positivi i dati di vendite della casa automobilistica italiana Fiat, che ha dichiarato: “comincia dunque a produrre effetti positivi, il rinnovamento delle gamme dei marchi che durerà tutto l’anno e che è già iniziato con Fiat Freemont e Lancia Ypsilon”.

Pietro Gugliotta