Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato alcuni dati relativi al mercato dell’auto, in particolar modo al settore dell’usato. Era già noto il flop del mercato delle immatricolazioni, che nel mese di luglio ha fatto segnare un -26%, continuando una caduta libera che è gia in atto da parecchi mesi. Al contrario il mercato delle auto usate era rimasto in positivo, facendo segnare anche dati confortanti. Ma in questo mese di luglio si è toccata una flessione del 3.3%, con 394.050 passaggi di proprietà, con una flessione del 3.26% rispetto a luglio 2009. Il dato positivo però rimane nel quadro generale dei movimenti di auto: infatti il mercato delle auto è sostenuto per il 72.06% dalle auto usate, mentre le nuove immatricolazioni raggiungono solo il 27.94% delle vendite. Gianni Filipponi, direttore dell’UNRAE, commenta i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. “Con il mese di luglio anche le apparenze sono venute meno. Infatti, solo grazie ad un primo trimestre caratterizzato dalle immatricolazioni delle vetture ordinate sul finire del 2009 con il favore degli incentivi, il bilancio dell’intero periodo del 2010 manteneva un saldo attivo, quando già immatricolazioni e ordini del secondo trimestre evidenziavano, invece, una situazione di vera e propria crisi di mercato. Ora, anche i dati dell’intero periodo indicano l’entità della flessione che, a fine 2010, farà registrare la perdita di 650.000 contratti rispetto al 2009”.
Pietro Gugliotta