Mercato dell’auto, a gennaio 2011 è già in flessione: – 20.7%

Non era difficile prevederlo, adesso è arrivata anche la conferma numerica: il 2011 dell’auto non è iniziato nel migliore dei modi. Subito una partenza negativa per il mercato dell’auto, come segnala il Ministero delle Infrastrutture. I dati diffusi dall’organo ministeriale, mostrano che nel mese di gennaio 2011, c’è stato un calo delle immatricolazioni pari al 20.7%. Parlando di cifre, le vetture immatricolate a gennaio 2011 sono state solamente 164.356 , contro le 207.266 del mese di gennaio 2010. Perchè era facile prevederlo? Semplicemente perchè il mese di gennaio 2010 è uno dei mesi che subito ancora l’influsso positivo degli incentivi statali del 2009. Il dato comunque positivo, stavolta elaborato dalla Anfia – l’Associazione nazionale filiera industria automobilistica – è relativo ai nuovi ordini: a gennaio 2011, ci sono stati ben 159.000 nuovi ordini, un volume di molto superiore a quello registrato nello stesso periodo dell’anno scorso, ossia gennaio 2010, quando ne furono registrati il 27% in meno. Gianni Filipponi, direttore generale dell’Unrae (l’Associazione delle Case automobilistiche estere che operano in Italia) ha così commentato i dati del Ministero. “I risultati del mese confermano un trend che ormai si registra da molti mesi e che probabilmente non si modificherà nel breve termine. Sia i dati di immatricolazione che quelli relativi agli ordini riflettono un andamento macroeconomico ancora debole”.

Pietro Gugliotta