Mercato Auto, il calo è forte in tutta Europa

L’ACEA, European Automobile Manufacturers’ Association, ha raccolto i dati di vendita delle autovetture nuove in tutta Europa. I dati sono molto preoccupanti, parlano di un settore, quello delle immatricolazioni, veramente in ginocchio: il calo è del 12.1% in tutta Europa, rispetto ad agosto 2009. Sono state vendute in tutta Europa ad agosto solo 731.503 vetture, una tendenza negativa che non smette di colpire questo settore: già a luglio il dato era stato fortemente negativo, con -17.9% rispetto a luglio 2009, con 1.068.433 immatricolazioni. E se i dati dell’Italia sono piuttosto negativi (-19.3% nei soli due mesi estivi di luglio ed agosto) in Europa non molti stanno meglio del nostro Paese: ad agosto infatti molti paesi hanno fatto segnare dati fortemente negativi, come la , la Francia (-7,9%), il Regno Unito (-17,5%), la Spagna (-23,8%) e la Germania (-27,0%). Analizzando i dati complessivi di questi primi otto mesi, si vede come molti paesi siano ancora in positivo (Regno Unito, Francia, Spagna) mentre le nazioni che subiscono la perdita maggiore sono la Bulgaria (-39.1%) e la Germania (- 28.7%), mentre l’Italia fa segnare un calo contenuto, del -2.5%. E’ chiaro che l’influenza positiva degli incentivi statali in tutti i Paesi in negativo si fa sentire, finiti gli incentivi le immatricolazioni crollano. Ma è anche chiaro che ogni Stato non può proporre annualmente degli incentivi solo per questo settore, perchè si rischia di mettere in ginocchio tanti altri settori economici.

Pietro Gugliotta