Mercato auto, a marzo leggera ripresa: -4.9% e 132.020 nuove immatricolazioni

mercato-autoI dati del mercato auto di marzo sono meno negativi di quanto ci si potesse immaginare: il terzo mese del 2013 infatti fa segnare una perdita, ma sicuramente inferiore a quelle dei mesi scorsi. Dopo un lungo filotto di perdite in doppia cifra, a marzo il mercato dell’auto mostra una contrazione del -4.9%. Si tratta sempre di un mercato in perdita, ma senza dubbio più contenuta rispetto per esempio al mese di febbraio, quando il mercato dell’auto aveva mostrato una flessione del -17.41%. Ma in realtà il dato va analizzato più a fondo, come spiega il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi. “Il dato grezzo trae in inganno perché sembra quasi che si sia attenuata la caduta della domanda, senza però tenere conto che marzo 2012 aveva perso il -26,72% rispetto allo stesso mese del 2011. In realtà il -4,9% di marzo, se confermato come trend nei prossimi mesi, vedrebbe realizzarsi un mercato attorno a 1.300.000 vetture immatricolate, ovvero il 35% in meno dei 2 milioni di veicoli considerati come il livello minimo per la sopravvivenza della filiera automotive italiana” spiega Filippo Pavan Bernacchi. A marzo sorride anche il gruppo Fiat: immatricolazioni col segno positivo per l’azienda del Lingotto, che fa segnare un incoraggiante +5.33% rispetto a dodici mesi fa, immatricolando 37.957 nuove vetture. Cresce anche la quota di mercato, adesso si attesta al 28.75%, facendo segnare un +2.8% rispetto allo scorso anno.