McLaren forse lascia Mercedes

Arriva un altro segno sul probabile “divorzio” tra la McLaren e la Mercedes. E’ stata annunciata la commercializzazione delle prima auto McLaren, che potrebbe avvenire già dall’inizio del prossimo anno. Con la presentazione della nuova MP4-12C la casa costruttrice che le quote precedentemente vendute alla Mercedes sono state riacquistate, e quindi la McLaren torna ad essere più inglese.

Il progetto parte da quando Ron Dennis decide di abbandonare le corse per dedicarsi personalmente alla commercializzazione della McLaren. I soldi ottenuti per riacquistare le quote di mercato sono frutto di un autofinanziamento ottenuto grazie alla vendita di auto di lusso, che quindi permetterà il sempre più probabile divorzio tra le due case costruttrici.

[ad]

La presentazione della McLaren MP4-12C, avvenuta in diretta web, vuole proprio annunciare le intenzioni della casa inglese e illustrare quindi i progetti futuri degli stabilimenti Woking. Come sottolinea lo stesso Dennis:l’importanza di un’iniziativa che vuole assegnare al Regno Unito la supremazia che le spetta in fatto di auto supersportive e di alta qualità”.

Parte dunque la sfida diretta con Ferrari, Porsche e Aston Martin. Di fatto questa sarà solo la prima di una lunga serie di vetture sportive estreme. La principale caratteristica della nuova vettura è il telaio monoscocca in fibra di carbonio, che garantisce una maggiore resistenza e sicurezza per gli occupanti dell’abitacolo. Questa soluzione, insieme ad altri particolari componenti ultraleggeri, tra cui anche una batteria al litio che pesa 10 kg in meno delle altre, permettono all’auto di avere un peso ridotto: appena 1300 chilogrammi.

Il motore è un 8 cilindri a V biturbo di 3.8 litri, con potenza massima di 600 cavalli e 600 Nm di coppia. Le prestazioni come si può immaginare sono esorbitanti; l’auto riesce ad accelerare da ferma fino a 200 km/h in soli 10 secondi, raggiungendo la velocità massima di 320 km/h. Nonostante ciò le emissioni di anidride carbonica restano sotto i 300 g/km.

Non ci sono prezzi dichiarati, ma per essere competitiva anche sui listini dovrà avere una range che va da 140000 euro fino ad un massimo di 195000 euro.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu