Mazda richiama 65mila auto per ragni a bordo

Curioso fuoriprogramma per il costruttore giapponese Mazda che è stato costretto a ritirare oltre 65.000 automobili negli Stati Uniti a causa di un ragno particolarmente affezionato ai condotti di ventilazione dei serbatoi delle stesse. L’inusuale problema, come spiega la stessa casa automobilistica, ha fatto sì che Mazda richiamasse oltre 50.000 Mazda 6 negli Stati Uniti d’America ed il restante diviso tra Messico, Canada e Porto Rico.

A quanto pare, la questione riguarda come detto la presenza di un particolare tipo di ragno nel condotto di ventilazione del serbatoio che vive letteralmente al suo interno. L’aracnide trova tanto confortevole il posto da addirittura tessere la sua ragnatela. Questo ovviamente impedisce che i vapori della benzina vengano espulsi regolarmente dal serbatoio e, a lungo andare, possono far aumentare la pressione e così la rottura e la perdita del carburante per strada.

Le auto richiamate appartengono per precisione al range di macchine fabbricate tra l’8 aprile del 2008 e l’8 febbraio 2010. Chissà cosa ne penseranno adesso i relativi proprietari dopo aver scoperto che all’interno del proprio bolide si nascondesse un piccolo, ma fastidiosissimo ragno “casalingo”. Scherzando, Mazda potrebbe già pensare ad un nuovo tipo di spot pubblicitario, elogiando il fatto che le proprie automobili sono anche le preferite dei ragni!

Giovanni Ferlazzo