Negli ultimi tempi diverse aziende hanno richiamato alla base tanti esemplari di vetture in circolazione. Il perchè è presto detto: sono stati scoperti dei problemi, che possono mettere in pericolo l’incolumità del guidatore. Adesso il richiamo ufficiale arriva da un ente dell’Unione Europea, il Rapex, un ente di controllo sulla sicurezza non alimentare. Il Rapex, in un rapporto rilasciato ieri, ha richiesto un richiamo in sede per tre vetture: la Fiat Ulysse, Fiat Scudo e la Suzuki Alto.
Sulla Fiat Ulysse è stato riscontrato un problema all’impianto elettrico: pare infatti che per problemi di contatto elettrico, i fari potrebbero accendersi in maniera non voluta. Problema di natura simile anche per la Suzuki Alto. Infatti la vettura giapponese ha la stessa tipologia di problema riscontrata nella Fiat Ulysse: problemi di contatti elettrici, ma qui piuttosto dell’accensione non voluta dei fari anteriori, il problema colpisce la parte posteriore della vettura: le luci posteriori, le luci di stop, in seguito a problemi di contatti, potrebbero non accendersi, dunque col rischio di provocare incidenti stradali.
Infine, il Rapex chiude il rapporto con la Fiat Scudo 2.0 JTD, che ha una anomalia al tubo del carburante. La vettura riporta questo problema al tubo del carburante che potrebbe incrinarsi, determinando dunque una perdita di gasolio, molto pericolosa se avviene durante la marcia.
Il Rapex ha spiegato che – prima di emettere questo comunicato – ha avvisato sia la Fiat che la Suzuki: adesso tocca alle due case automobilistiche mandare un avviso di richiamo a tutti i possessori di queste vetture, in modo da procedere subito ad un controllo generale sulla vettura, ed in particolar modo sui disturbi riscontrati dallo stesso Rapex.
Pietro Gugliotta