L’Isvap vuole abbassare le tariffe Rc Auto?

Il mondo delle assicurazioni sta passando un periodo molto difficile: in molti si lamentano per le tariffe, l’Isvap sta pensando infatti di ridurle per la prossima annata. Ma non solo, in questi giorni è scoppiato il caso Ina-Assitalia: la compagnia assicurativa ha deciso di tagliare i contratti di tutti i clienti campani, pugliesi e calabresi. Ufficialmente la motivazione presentata dalla compagnia assicurativa parla di una chiusura perchè i contratti di queste regioni sono poco redditizi. L’Isvap ha annunciato immediatamente l’apertura di una istruttoria, invitando le associazioni dei consumatori a rivolgersi all’Antitrust. Un comportamento molto grave, è inaccettabile lasciare senza copertura assicurativa una parte d’Italia da parte di una sola compagnia. Se non verrà messo un freno a questo comportamento è possibile che anche altre compagnie possano intraprendere la stessa strada. Tornando all’Isvap, ha annunciato di voler presentare entro fine anno al Governo un pacchetto di proposte che possano ridurre le tariffe dell’Rc Auto. L’idea è arrivata al termine del tavolo con le associazioni di consumatori per cercare di risolvere le criticità del mondo assicurativo. Questo tavolo è stato commentato positivamente dalle associazioni dei consumatori, che lo hanno definito proficuo. Giancarlo Giannini, presidente dell’Isvap, ha parlato a margine di questo incontro, confermando la volontà di presentare una proposta concreta al Governo. “Sull’Rc Auto la fase della denuncia è superata. Siamo nella fase della costruzione, con la consultazione delle parti. Entro l’anno sarà preparato un pacchetto di misure, con soluzioni da prospettare al Governo e al Parlamento”.

Pietro Gugliotta