Ancora richiami nel settore auto. La scorsa settimana, con un comunicato diramato dall’azienda nipponica, la Toyota ha richiamato numerosi esemplari della vettura Lexus LS. Proprio ieri abbiamo parlato del richiamo della Fiat Grande Punto, nelle scorse settimane sono state richiamate molte altre vetture e proprio la casa giapponese della Toyota per problemi alle proprie vetture è staat costretta a pagare una salata multa combinata dal governo Americano.
Dunque adesso la Toyota ha prima richiamato la vettura – cosa che potremmo definire normale in questi ultimi mesi – ma la cosa più strana è che ha fermato le vendite della vettura in questione. Un brusco stop, che probabilmente fa capire che i problemi sono parecchio importanti. Secondo il comunicato di qualche giorno fa, la Toyota Lexus LS ha un problema allo sterzo: dopo una sterza brusca, il volante non torna nella posizione originale, così come è ovvio che dovrebbe accadere.
Questo problema – non da poco – ha indotto a pensare gli amministratori Toyota allo stop delle vendite. Attualmente i numeri parlano di un richiamo di oltre 10 mila vettura, divise fra il resto del mondo (8mila circa) e gli Stati Uniti dove sono state richiamate circa 3.800 auto. “La decisione di sospendere la vendita della LS è una procedura normale se un richiamo non è immediatamente attuabile” ha detto il portavoce Toyota, Mike Michels. Ciò che fa riflettere è il costo di questa vettura, che può toccare anche i 90 mila euro nella versione ibrida, dunque una vettura non da poco.
Pietro Gugliotta