Land Rover ha aggiornato una delle sue ammiraglie: la Freelander2. Il nuovo modello presenta un maggiore piacere di guida e comfort e un rinnovato look sia negli interni, sia negli esterni.
La carrozzeria è stata rinnovata e resa disponibile in nuovi colori, mentre gli equipaggiamenti interni sono stati aggiornati e sono ora più confortevoli e pratici.
Inoltre, il nuovo Freelander 2 ha ottenuto le 5 stelle da NCAP per la sicurezza del conducente e passeggeri. Si è anche distinto dagli altri SUV come il più capace della sua classe in quanto offre prestazioni sicure su ogni tipo di terreno e asfalto.
Il Freelander 2 è dotato delle ultime tecnologie che renderanno l'uso dell'auto ancora più pratico e funzionale. Tra le principali novità introdotte citiamo il Passive Start, il meccanismo con cui non sarà più necessario inserire il telecomando nel supporto, e il freno di stazionamento elettrico “intelligente” che modula la forza frenante rispetto alla pendenza del terreno dove si parcheggia.
Maggiore praticità durante la guida è data grazie all'introduzione dei comandi vocali Say What You See e dalla telecamera posteriore, molto utile durante la fase di parcheggio. Il sistema audio Meridian è disponibile per la prima volta sul SUV con una potenza di 380 oppure di 825 watt.
Gli esterni invece sono stati totalmente rivisti donando un design più prestigioso; le luci posteriori e anteriori sono state sostituite con sistemi a tecnologia LED.
Oltre alle classiche colorazioni, sono stati aggiunti tre nuovi colori: Aintree Green, Havana e Mauritius Blue.
Passando alle motorizzazioni, il Freelander 2 è dotato di un motore a benzina Si4 2.0 GTDi, un motore a 4 cilindri turbocompresso al posto del precedente Si6 a 6 cilindri.
Questo motore più leggero, anche se più performante, permette di avere consumi ridotti ed emissioni di CO2 inferiori del 14%.
Lato diesel troviamo la scelta tra due versioni: il TD4 2.2 litri da 150 CV e l’SD4 da 190 CV, con trazione integrale.
Tutte le Freelander sono inoltre provviste del nuovo sistema Intelligent Power System Management (IPSM) Land Rover, che consente la ricarica rigenerativa intelligente della batteria. Questo sistema permette all’alternatore di caricare, quando possibile, la batteria solo quando è in decelerazione (permettendo quindi un risparmio di carburante).
Il nuovo Freelander 2 si presente dunque come uno dei SUV più comodi e performanti.
E voi cosa ne pensate? Qual è la novità che maggiormente vi ha colpito?