E’ da qualche giorno, almeno una settimana, che la voce è ritornata a circolare: l’azienda automobilistica tedesca Volkswagen vorrebbe acquisire l’italiana Alfa Romeo.
In Germania, quotidiani e riviste specializzate, danno per certo l’interesse dell’azienda tedesca nei confronti dell’Alfa, spiegando che l’interesse dei tedeschi è dovuto sia al design italiano che fa molta gola all’estero, ma sopratutto alle potenzialità inespresse della casa italiana. L’acquisizione permetterebbe alla Volkswagen di allargare il proprio mercato e avere risultati eccellenti anche in Italia. Del resto la Fiat al momento non sta investendo molte energie nel progetto Alfa, ma l’intenzione del Lingotto sembra essere quella di resistere alle lusinghe tedesche e mantenere il controllo su Alfa Romeo. In realtà non ci sono dichiarazioni ufficiali, nè dalla Fiat nè dall’azienda tedesca di Wolfsburg: è un po’ una partita a scacchi, ognuno aspetta la mossa dell’altro. Dalla Fiat sono però trapelate voci: “l’Alfa Romeo non si vende” è la secca risposta che arriva dal Lingotto, seppur non in forma ufficiale. C’è chi pensa che possa essere un tranello per fare alzare il prezzo, ma molti sono convinti della volontà della Fiat di rilanciare il marchio Alfa, volontà che però cozza contro gli annunci dello stop della produzione della Spider, della Brera e della 159. Quello che appare comunque certo è che in caso di vendita, l’azienda tedesca potrebbe piazzarsi in prima fila per l’acquisizione dell’Alfa Romeo: la Volkswagen non lascerebbe mai un marchio così importante ad aziende cinesi o a concorrenti tedesche.
Pietro Gugliotta