La Russia lavora al progetto “Auto del Popolo”

Vladimir Putin vuole l’Auto del Popolo Russo. La voce è stata confermata da ambienti governativi russi, sarà una vettura molto economica e alla portata di tutti. Al momento la vettura non ha un nome preciso, si chiama “Progetto City Car“, progetto poi ribattezzato come “Auto del Popolo” proprio per la sua economicità. Putin ha commissionato il progetto ad uno degli uomini più ricchi della Russia intera, Mikhail Prokhorov, conosciuto come il proprietario dei New Jersey Nets, squadra dell’NBA, il basket americano. Prokhorov, proprietario della Onexim Group, ha investito una enorme cifra (si parla di 150 milioni di dollari) sullo sviluppo di una vettura, di segmento B, due volumi e a 5 porte. La lunghezza dovrebbe attestarsi intorno ai 3.89 metri, con una altezza di 1.61 metri ed un passo di 2.55 m. Ma la vera soluzione innovativa e sempre economica è la realizzazione di un particolare impianto a motore: dovrebbe basarsi su una doppia alimentazione, metà elettrica, con un motore da 70 CV elettrico, con batterie agli ioni di litio che possono ricaricarsi in frenata, con l’energia che viene proprio recuperata dalla frenata della vettura. E inoltre ci sarà un secondo propulsore piu piccolo: un motore termico da 600 cc, che verrà alimentato a metano: in Russia il metano è una risorsa molto diffusa, ciò potrebbe permettere ai russi di effettuare un pieno di metano con pochissime risorse economiche. Avrà una autonomia di 400 km, mentre si pensa che la velocità massima potrà raggiungere i 120km/h. Il costo si aggirerà intorno ai 10.000 dollari, piu probabilmente qualcosa meno, magari con incentivi del Governo della Russia. La vettura sarà presentata come prototipo a fine anno, a dicembre, mentre potrebbe entrare in produzione già nei primi mesi del 2011.

Pietro Gugliotta