La Renault ha presenta la Fluence Z.E.

La Renault ha presentato la versione definitiva della Fluence Z.E., la sua prima berlina a trazione 100 percento elettrica. La casa francese sembra dunque pronta per effettuare un “lancio di massa” dell’auto elettrica. La Renault si è impegnata a fondo in questo progetto, investendo circa 4 miliardi di euro nel programma “zero emissioni”, sulla base di un calcolo che prevede che il mercato automobilistico entro il 2020 sarà costituito per il 10% da vetture di questo tipo.

Rispetto alla Fluent ha fiancate ridisegnate e sfoggia alcuni particolari distintivi come logo Renault, palpebra e parte inferiore della mascherina dei proiettori e fendinebbia in tinta azzurrata e gruppi ottici posteriori particolarmente originali con una grafica costituita da una trama di losanghe azzurrate retro-illuminate.

Gli interni sono simili a quelli della Fluence ma si distinguono per il contagiri sostituito da un quadrante che fornisce informazioni su autonomia e ricarica, per la modanatura specifica della plancia e dalla consolle centrale con la leva per selezionare le marce (avanti, retromarcia, folle e ‘parking’).

La Fluence Z.E. è spinta da un propulsore elettrico di tipo sincrono con rotore a bobina dalla potenza massima di 70 kW (circa 94 CV) che permette di raggiungere (ma non superare) i 135 km/h. Le batterie consentono una autonomia fino a 160 km nel ciclo misto e possono essere ricaricate in tre modi diversi: da una presa domestica 220V 10A o 16A, in un tempo compreso tra le 6 e le 8 ore; su colonnine di ricarica rapida 400V 32A in 30 minuti circa; con il sistema di sostituzione della batteria Quickdrop, che consentirà di sostituire la batteria circa in 3 minuti nelle stazioni dedicate.

Per incentivare le vendita la Renault ha deciso di effettuare una sorta di prenotazione online della vettura, in modo da assicurarsi la priorità sull’acquisto. La registrazione è senza impegno, e permetterà di accedere a news ed anticipazioni esclusive sull’auto. Per poterla guidare bisognerà aspettare il 2011.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu