La Punto Evo anche Abarth

Il marchio Abarth porterà al Salone di Ginevra oltre alla 500C anche la Punto Evo. Lo scorpione rielabora dunque la nuova Punto Evo sia in chiave sportiva che in chiave tecnologica.

La prima novità è il motore, nato dalla fusione della tecnologia Powertrain e le elaborazioni dei tecnici Abarth. LA creatura creata è il nuovo motore Multiair 1.4 Turbo benzina 165 cavalli. Lo studio è stato incentivato dall’enorme successo ottenuto dai motori Multiair; infatti prendendo un classico motore a benzina di pari cilindrata si ottiene il 10% di potenza in più ed un altrettanto 10% di riduzione dei consumi e di emissioni di CO2. Il nuovo propulsore creato permetterà di raggiungere i 100 km/h da fermo in soli 7,9 secondi. L’omologazione è ovviamente Euro 5, e nel ciclo combinato permette di percorrere 100 km con 6 litri di carburante.

[ad]

La vettura dispone di una manetta situata sul tunnel centrale vicino al cambio che permette di cambiare le impostazioni dell’auto (motore, freni e sterzo) cambiano lo stile di guida. Le impostazioni sono Normal, per una guida “standard”, e Sport, per chi vuole il massimo delle prestazioni. Per migliorare il trasferimento della coppia del motore alle ruote è dotata del sistema TTC (Torque Transfer Control), che permette anche una migliore tenuta di strada. Ad aumentare ancora di più lo stile sportivo c’è il GSI (Gear Shift Indicator), ovvero uno strumento che suggerisce le marce da inserire, aiutando la riduzione dei consumi. A concludere la dotazione ci sono i 7 airbag, tra cui l’airbag alle ginocchia per il guidatore, e i cerchi in lega da 17 pollici.

Sarà inoltre disponibile il kit “esseesse”, una modifica che aumenta la potenza motore fino a 180 cavalli, includendo anche un assetto diverso, freni a dischi forati e ventilati, pastiglie ad alte prestazioni e cechi in lega da 18 pollici.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu