La Toyota ha presentato al salone di Francoforte la nuova Land Cruiser, evoluta versione dello storico fuoristrada nipponico. Si tratta solo di un leggero restyling rispetto all’ultimo modello. A conferire il nuovo look, vi sono il frontale con i fari allungati all’indietro, la calandra cromata a listelli verticali, gli ampi parafanghi con sagoma ad ala e la coda squadrata con gli imponenti gruppi ottici.
Rinnovato è anche l’abitacolo che ora risulta molto più spazioso in larghezza e lunghezza ed è modulabile nella versione sette posti. Fiore dell’occhiello sono il climatizzatore automatico a tre zone, i rivestimenti in pelle e un raffinato e potente impianto stereo JBL.
[ad]
La Toyota Land Cruiser dispone anche di nuovi dispositivi a controllo elettronico: Multi-terrain Select, Monitor Multi-Terrain con quattro telecamere, display per l’angolo di sterzata e Crawl Control. Inoltre, opzionalmente, sono disponibili anche il Kinetic Dymanic Suspension System (KDSS), Sospensione Adattiva Variabile (AVS) che include il Controllo Posturale del Rollio, e il Sistema di Sospensione Posteriore Pneumatica.
La motorizzazione di punta è il rinnovato 6 cilindri 3.0 D-4D da 173 CV che ha un consumo medio dichiarato di 8,1 litri per 100 km. Il motore viene proposto anche con cambio automatico a 5 marce, che permette di far scattare la Land Cruiser da 0 a 100 km/h in soli 11,7 secondi, arrivando ad una velocità di punta di 175 km/h. Ovviamente, è disponibile anche il classico cambio manuale a sei marce, con le prestazioni allineate alla trasmissione automatica.
La nuova Land Cruiser debutterà a Dicembre nelle versioni a 3 o 5 porte, passo corto o lungo (5 o 7 posti), analoghe a quelle attuali.