Il Salone di Detroit, che si tiene nella città americana dal 14 al 27 gennaio, presenta una delle sue anteprime: stiamo parlando della quarta generazione della Jeep Grand Cherokee. Quando Fiat entrò in Chrysler, fu proprio la Grand Cherokee una delle prime vetture ritoccate: era il 2010, sono passati tre anni ed arriva il nuovo aggiornamento. Un restyling importante, perchè rivede alcune parti stilistiche, ma sopratutto porta sul mercato una novità assoluta: per la prima volta sul mercato degli Stati Uniti infatti, arriva la motorizzazione diesel, realizzata in Italia. Le modifiche esterne riguardano principalmente il frontale: la nuova Jeep Grand Cherokee 2014 infatti presenta una nuova fanaleria, aggiornando le luci con la tecnologia LED. Il frontale diventa più rifinito, con la griglia a sette aperture che è più corta; il posteriore mostra un nuovo gruppo ottico, più ampio. All’interno non ci sono grandi cambiamenti: unica novità degna di nota è la nuova strumentazione della plancia, che presenta uno schermo da 5″ pollici (o da 8.4″ pollici), con sistema di infotainment. La vera chicca è però il motore diesel: oltre ai motori tradizionali per la Jeep Grand Cherokee 2014 (ossia il motore V6 3.6 litri da 290 CV ed il motore V8 5.7 da 360 CV), Jeep lancia per la prima volta un propulsore EcoDiesel. E’ un motore turbodiesel da 3.0 litri, in grado di sprigionare una potenza di 240 CV e 550 Nm di coppia massima. Il listino prezzi della Jeep Grand Cherokee 2014 sarà comunicato nelle prossime settimane, quando verrà anche ufficializzata la data di lancio del nuovo modello in Europa.