E’ una annata importante per molte case automobilistiche: dopo aver visto i festeggiamenti di Peugeot, per i suoi 200 anni, e dell’Alfa Romeo che ha festeggiato il centenario giusto qualche giorno fa, adesso la Jaguar raggiunge l’importante quota dei tre quarti di secolo: 75 anni e non sentirli! La casa di Coventry ha proposto una versione limitata proprio a 75 esemplari della Jaguar XKR 75, versione speciale della sportiva XKR. Mike O’Driscoll, Manager Director di Jaguar Cars, ha descritto la nuova vettura. “La Jaguar XKR 75 offre ai proprietari esclusività e piacere di guida con riferimento alla grande eredità Jaguar e questo allestimento è un modo per celebrare le qualità sportive della gamma XK nel 75esimo anno di vita del marchio Jaguar”. Questa vettura è il giusto mix fra reattività, alte performance e qualità dinamiche del telaio, oltre ad una aerodinamica molto ottimizzata. Un vero gioiello prodotto dagli ingegnieri della casa automobilistica di Coventry, che hanno potenziato il motore portandolo a 530 CV e a 65 Nm di coppia. La vettura riesce a guadagnare 0,2 secondi in accelerazione da 0 a 100 km/h, sviluppando tale velocità in 4,4 secondi e non più in 4,6. Rivisitate le sospensioni, adesso assecondano uno stile di guida ancora più preciso con un sterzo molto stabilizzato, specie se sforzato dalle alte velocità, grazie al sistema ADC (Active Differential Control). Per quello che riguarda l’aerodinamica, la vettura risulta più stabile e bilanciata grazie allo splitter anteriore e ad un estrattore posteriore, oltre al nuovo spoiler posteriore che è stato allargato. Gli interni sono stati modificati e personalizzati da rivestimenti in pelle che avvolgono anche la plancia, con inserti di color nero e bocchette d’aerazione in alluminio. La Jaguar XKR 75 è stata messa in commercio solo in Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Olanda e Belgio, e ne esistono solo 75 esemplari: la Jaguar XKR 75 costa circa 104.100 euro.
Pietro Gugliotta