Italia: sei automobilisti su dieci litigano per il parcheggio

E’ davvero così intricata la situazione parcheggi in Italia? A giudicare i dati elaborati dal Centro Studi e Documentazione Direct Line, diremmo proprio di si. Il 49% degli italiani infatti è scontento della situazione dei parcheggi in Italia, perchè negli ultimi cinque anni la situazione è davvero peggiorata. Non sempre per colpa delle amministrazioni locali, spesso la colpa è proprio degli automobilisti. L’analisi del Centro Studi e Documentazione Direct Line evidenzia come il 57% degli italiani, dunque quasi sei su dieci, litiga per il parcheggio: le cause sono diverse, si passa per quelli che parcheggiano occupando due posti, proseguendo anche per coloro che lasciano la macchina in doppia fila, ostruendo la strada e l’uscita di altre vetture. Non è tutto, perchè ci sono altre situazioni mal viste: è il caso dei pedoni, che denunciano come spesso le auto siano parcheggiate sui marciapiedi, impedendo il passaggio proprio a chi si muove a piedi; inoltre il 68% degli intervistati lamenta un malcostume davvero di pessimo, ossia parcheggiare nelle aree riservate ai portatori di handicap. Come si risolve il problema del parcheggio selvaggio in Italia? Gli intervistati hanno proposto diverse soluzioni. Fra le più gettonate sicuramente spicca l’inasprimento delle multe, proposto dal 34%, e la rimozione forzata dell’auto col carro attrezzi. C’è chi propone l’inserimento di una norma che possa defalcare de punti dalla patente o chi propone il sequestro dell’auto per due settimane.