Un recente sondaggio del Reputation Institute, realizzato in collaborazione con Doxa, svela una particolare curiosità: le auto italiane non sono amate dagli automobilisti del nostro Paese. La ricerca condotta dai due istituti, ha evidenziato le opinioni dei consumatori su 100 aziende operanti in Italia, tra cui alcuni marchi automobilistici. Il dato più interessante è dunque questo delle auto: le tre case automobilistiche preferite dagli italiani, sono tedesche. Gli italiani preferiscono Volkswagen, Bmw e Mercedes, rispettivamente in questo ordine. A grande distanza dal podio, troviamo in quarta posizione Ford, che dunque si rivela come un altro dei marchi più amati dagli italiani. Per quello che riguarda la classifica globale, al quarto posto assoluto (dunque non solo relativo alle auto) troviamo proprio Volkswagen seguito sempre da Bmw e Mercedes, mentre Ford è in tredicesima posizione. E la Fiat? L’azienda automobilistica italiana per eccellenza non riesce ad entrare nel cuore degli italiani: settantesima posizione globale, a più di 20 punti di distacco dai primi. Su cosa si basa la scelta dei consumatori? Secondo la ricerca RepTrack Pulse 2012, il consumatore medio sceglie un marchio per fattori come l’eticità dell’azienda, la sostenibilità, la trasparenza, le capacità manageriali, la capacità di raggiungere e mantenere risultati nel lungo periodo, la qualità del posto di lavoro. La reale validità del prodotto incide solo per un buon 40%.