Inquinamento, in Italia solo una vettura su tre è Euro 4

Interessante studio prodotto da Fondazione Impresa, basato su dati ACI: cresce il numero delle vetture in circolazione sulle strade italiane. Facendo un paragone con il lontano 1990, prendendo come dato definitivo il 2009, si scopre come in questi 19 anni il numero delle autovetture è incrementato del 32.7%, passando da circa 27 milioni di veicoli, ai 36 milioni del 2009. Ma forse il dato più preoccupante è un altro: in Italia una vettura su tre è Euro 4. Sembrerebbe un dato positivo, scendendo maggiormente nel dettaglio, scopriamo che non lo è. Infatti la classe Euro 4 è si quella con il numero maggiore di vetture, ma il parco di vetture più inquinanti (ossia da Euro 0 a Euro 3) è molto piu vasto e rappresenta oltre il 65% delle vetture italiane. Ecco i dati nel dettaglio:
EURO 0: 13,3 %
EURO 1: 6,9 %
EURO 2: 22,7 %
EURO 3: 22,7 %
EURO 4: 33,2 %
EURO 5: 1,1 %
Non pervenuto: 0.1%

Come possiamo vedere, due vetture su tre sono fra le più inquinanti: stanno scomparendo le auto Euro 1 (meno del 7%) ma resistono ancora le auto Euro 0 (oltre il 13%). Molto alta la presenza di vetture Euro 2 ed Euro 3 che insieme superano il 45% del parco auto italiano. Come già detto, una vettura su tre è Euro 4, anzi volendo allargare questa soglia, potremmo dire che una vettura su tre in Italia è Euro 4 – Euro 5, che resta la categoria con meno autovetture al momento.

Pietro Gugliotta