I dati del primo semestre del 2012 sono piuttosto chiari: il mercato dell’auto è in crisi. Nonostante ciò, comunque c’è da segnalare un insieme di dati interessanti: infatti crescono le vendite delle vetture alimentate a GPL, a metano, così come aumentano le vendite delle vetture elettriche ed ibride. Il segnale è chiaro: la crisi colpisce anche gli automobilisti, che preferiscono spendere meno sui carburanti. Ed infatti calano drasticamente le vendite delle auto a gasolio (-20.5%) e a benzina (-23%). Mentre i dati positivi riguardano le vetture alimentate a GPL (a maggio +166%), a metano (+46%), così come crescono le vendite delle vetture elettriche (+56%) ed ibride (+50%). Questa tendenza è sostenuta anche da recenti sondaggi, uno in particolare, quello dell’agenzia Frost&Sullivan. Da questo sondaggio emerge una vera e propria coscienza ambientale dei giovani, che preferiscono acquistare una vettura ad alimentazione alternativa: il campione scelto per il sondaggio riguarda i giovani italiani nati fra gli anni Novanta e Duemila. Oltre il 50% degli intervistati, ha fatto sapere di voler acquistare, come prima vettura, una auto ecocompatibile, dunque alimentata a GPL, o a metano, elettrica o ibrida. Nonostante sia chiaro che acquistare una vettura ad alimentazione alternativa abbia costi più alti, specialmente per le vetture elettriche ed ibride, gli intervistati confermano la loro intenzione. Sorprende come in due anni sia cambiata la sensibilità dei giovani italiani: nel 2010 infatti, solo il 14% dei giovani avrebebe acquistato una vettura ad alimentazione alternativa, a distanza di due anni la cifra oltrepassa il 50%.