Al Salone di Ginevra arriverà la nuova Renault Mégane Coupé-Cabriolet, che completerà il rinnovamento dell’intera famiglia della New Mégane. L’arrivo sul mercato europeo è previsto in primavera, ma la casa francese ha già diramato le foto ufficiali della versione definitiva.
La vettura verrà prodotta nello stabilimento Renault di Douai in Francia, dove vengono già prodotte la Scénic X-Mod e la New Scénic. L’asso nella manica dei designer francesi sembra essere l’ampio tettuccio vetrato “nero brillante”, che grazie alla sua superficie di 0,47 metri quadri permette all’abitacolo di usufruire di un’ampia luminosità. L’apertura e la chiusura del tetto è gestita da un meccanismo elettro-idraulico completamente automatico. Al conducente basterà premere un semplice pulsante per cambiare la configurazione dell’auto in soli 21 secondi. A farne le spese è però in vano portabagagli, che in configurazione coupé è ampio 417 dm cubici, mentre in versione cabriolet diventa 211 dm cubici.
[ad]
L’interno dell’auto è corredato da un’ampia scelta di equipaggiamenti tecnologici, molti dei quali ereditati dalla famiglia: card “easy access” per l’avviamento senza chiave, con chiusura centralizzata delle porte all’allontanamento dall’auto, freno di stazionamento automatico, climatizzatore automatico bi-zona con 3 modalità Soft-Auto-Fast, impianto audio “3D sound by Arkamys®“, associato alla connessione Plug&Music (USB, mini-Jack) e Carminat TomTom®.
Ricca anche la dotazione di dispositivi di sicurezza montati di serie, tra cui ABS con ripartitore elettronico della frenata EBV, assistenza alla frenata d’emergenza, ESP con funzione di controllo del sottosterzo, roll-bar di sicurezza pirotecnici, airbag frontali, laterali e antiscivolo nella seduta dei sedili anteriori, poggiatesta anti-colpo di frusta e sensori urto laterale.
In totale le motorizzazioni disponibili saranno tre: una a benzina e due a diesel. Il propulsore a benzina è un TCe da 130 cavalli con Turbo Control Efficiency abbinato ad una trasmissione manuale a sei rapporti. Le motorizzazioni diesel saranno entrambe dCi con potenza da 110 cavalli e 130 cavalli, entrambi dotati di filtro antiparticolato. I motori sono tutti omologati Euro 5.