Impianto GPL: conviene? Quanto costa?

Ultimamente la benzina ha assunto un prezzo sempre più alto, e questa crescita non sembra voler arrestarsi. Dunque circolare in auto sta diventando molto costoso, e bisogna trovare delle alternative. E’ chiaro che l’alternativa principale riguarda l’alimentazione del nostro veicolo, che può essere alternata: infatti mantenendo la nostra attuale alimentazione a benzina, possiamo aggiungere una seconda alimentazione, a metano o col gpl.
Ma è una mossa conveniente? L’investimento è intelligente e si può ammortizzare nel tempo. E’ abbastanza ovvio che il momento da sfruttare per effettuare questa operazione, era lo scorso anno, quando lo Stato ha promosso degli incentivi per convertire le vecchie auto a doppia alimentazione: sono andati letteralmente a ruba e adesso restano solo pochi fondi, messi a disposizione da enti comunali, provinciali o regionali. Questa la tabella GPL:

– Sistema con miscelatore per auto a carburatore: da 1000 a 1250 euro
– Sistema con miscelatore per auto ad iniezioni catalitica: da 1100 a 1300 euro
– Sistema con miscelatore per auto ad iniezioni non catalitica: da 1200 a 1700 euro.

Come potete notare, i prezzi non sono molto eccessivi, ma c’è da dire che il costo può oscillare così tanto perchè dipende da molteplici fattori: tipologia di serbatoio, e se la macchina è a carburatore, ad iniezione o a iniezione con marmitta catalitica. In ogni caso, potete recarvi in uno degli installatori presenti nella vostra città per un preventivo personalizzato alle vostre esigenze e particolarità della vostra vettura.

Pietro Gugliotta