Torniamo a parlare del mercato dell’auto. I dati del Centro Studi Promotor sono incoraggianti: a luglio le immatricolazioni sono scese del -1.92%. Analizzando l’andamento degli ultimi mesi, si nota come i dati siano in miglioramento: a maggio, le immatricolazioni erano calate del -7.98%, mentre a giugno la flessione era pari al -5.51%. Il dato di luglio è addirittura ancora più incoraggiante, con un calo delle immatricolazioni pari al -1.92%. Potrebbe esserci una ripresa delle immatricolazioni? E’ quello che ipotizzano al Centro Studi Promotor, l’istituto che ha pubblicato i dati relativi alle immatricolazioni. “Perché un rimbalzo della domanda di auto, come probabilmente è quello che si sta delineando, possa trasformarsi in una ripresa significativa occorrono due condizioni: un ritorno alla crescita dell’economia e il superamento o l’attenuazione dei fattori specifici di freno della domanda” si legge in una nota. Il C.S.P. poi chiede maggiore attenzione per il mercato dell’auto da parte del Governo. “Il governo sappia finalmente incidere nell’immediato sulla situazione dell’economia privilegiando gli interventi congiunturali piuttosto che quelli destinati ad avere effetti nel medio e lungo termine e abbia una politica anche per l’auto” dichiarano dal Centro Studi Promotor. Tornando ai dati, il mese di luglio ha visto 107.514 autovetture immatricolate, un calo del -1.92% rispetto alle 109.617 immatricolazione di luglio 2012. Nel complesso, il periodo gennaio-luglio ha visto 839.481 autovetture immatricolate, con una flessione del -9.23% rispetto allo stesso periodo del 2012.