Il turbo torna sulle Ferrari

ferrari_turboSembra che la Ferrari sia decisa ad aggiungere il turbo sui prossimi motori stradali. Almeno è quanto ha dichiarato Jean-Jacques His, capo del reparto sviluppo motori Ferrari, in una recente intervista. In passato c’erano voci che la casa di Maranello volesse adottare il sistema KERS (usato in Formula 1) sulle berline stradali, ma questa volta si parla invece di un turbocompressore. Il sistema era già adottato in passato dalla Ferrari, e l’ultimo modello ad esserne dotato è la mitica F40.

[ad]

Il problema principale, dice His, è il ritardo di come il turbo risponde (fenomeno conosciuto come turbo-lag), e che fin quando il problema non sarà del tutto risolto il Cavallino non potrà adottare questo sistema, in quanto sarebbe inaccettabile per un sistema prodotto direttamente dalle fabbriche di Maranello.

Ma tra le tanti voci arriva la conferma sicura che la Ferrari stia provando il nuovo MultiAir, spinta dai consumi ridotti e un vantaggio di coppia. Purtroppo però sembra che i test effettuati su una F430 non stia dando i risultati attesi. Infatti il motore con una potenza di 490 cavalli sembra non funzionare a dovere a causa di una coppia troppo elevata. Ci sarà quindi da lavorare duro per costruire un V8 con tecnologia FIAT PowerTrain degno di essere montato su una Ferrari.

Sembra inoltre che si stia lavorando su un cambio a doppia frizione da utilizzare su tutti i modelli dotati di un V12. Infatti per ora è disponibile solo sulla California e sulla 458 Italia, entrambi V8. Altri indiscrezioni annunciano che nel 2014 sarà disponibile in Ferrari un motore a trazione integrale e a combustione ibrida.

Tutte queste soluzioni fanno capire come la Ferrari stia cercando in tutti i modi di ridurre i consumi delle proprie autovetture e ridurre anche l’impatto ambientale.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu