Al Salone di Parigi, la Hyunday ha presentato una vettura che andrà ad inserirsi nel segmento B: stiamo parlando della Hyundai ix20, una sorta di vettura che va a riprendere alcuni dettagli stilistici della Kia Venga, utilizzando le proporzioni della Hyundai i20. Partiamo proprio dall’estetica di questa vettura: lunghezza contenuta, 4.1 metri, per una buona altezza, 1.6 metri, per un passo che risulta leggermente superiore alle vetture del segmento B, con i suoi 2.6 metri. Gli interni come già detto sono molto spaziosi, funzionali ed eleganti.
Per quello che riguarda l’aspetto dei propulsori, la Hyundai ix20, viene offerta con quattro diverse motorizzazioni.
– benzina 1.4 litri da 90 CV,
– benzina 1.6 litri da 125 CV,
– diesel common rail 1.4 CRDI da 77 CV,
– diesel common rail 1.4 CRDI da 90 CV.
Ad arricchire l’offerta dei propulsori Hyunday selezionati per la ix20, l’azienda giapponese offre il sistema Stop&Go, motori con una bassa quantità di emissioni di CO2 nell’aria e consumi decisamente contenuti. Il cambio può essere manuale o automatico.
La Hyundai ix20 sarà venduta in Italia negli allestimenti Classic, Comfort e Style. I prezzi non sono stati ancora comunicati, pare inoltre che chi acquisterà la vettura potrà usufruire del particolare pacchetto “Tripla 5 Hyundai“, che vede chilometraggio illimitato, 5 Anni di Garanzia, 5 Anni d’Assistenza stradale e 5 Anni di Check-up gratuiti. “Grazie a questa nuova MPV siamo in grado di confermare l’obiettivo di Hyundai nel 2010, ovvero una quota di mercato europea del 2,75%. La ix20 rende esplicito ciò che il cliente europeo si aspetta dal marchio Hyundai: design innovativo, propulsori efficienti ed un’intransigente attenzione alla sicurezza” ha rivelato Allan Rushforth, vice Presidente di Hyundai Motor Europe, durante il Salone di Parigi.
Pietro Gugliotta