Hamilton vince al Nurburgring ed eguaglia Schumacher: 91 successi in carriera!

hamilton

E’ un pomeriggio storico per la Formula 1: Lewis Hamilton, con la vittoria nel Gran Premio dell’Eifel, sulla mitica pista del Nurbugring, ha vinto la sua 91esima gara, eguagliando così il suo idolo di sempre, Michael Schumacher. Risultato dal sapore particolare per l’inglese che a fine gara ha ricevuto dal figlio del tedesco, Mick, il casco di “Schumi”; ed è ancora più “romantico” il fatto che il record è stato eguagliato proprio in Germania e su una pista in cui Schumacher ha conquistato cinque trionfi.

Hamilton, battuto due settimane fa, in Russia, dal compagno di squadra, anche oggi partiva alle spalle di Bottas: il finlandese ha tenuto la testa della gara alla partenza, mostrando i muscoli, ma al 15esimo giro ha ceduto il comando andando lungo in curva 1. Bottas è rientrato ai box ma dopo un paio di giri è stato definitivamente fermato da un problema alla power unit, dando via libera a Hamilton: da quel momento, infatti, Lewis ha dovuto solo amministrare il vantaggio sul solito, stoico, Max Verstappen (ottavo podio in stagione in 11 gare), anche dopo la Safety Car a dieci giri dalla fine (auto di Norris da spostare).

Grande soddisfazione per Daniel Ricciardo e la Renault, capaci di difendere il terzo posto dall’assalto finale di Perez: l’australiano torna sul podio due anni e mezzo dopo la vittoria a Montecarlo con la Red Bull, per la casa francese è invece un ritorno tra i primi tre a nove anni di distanza dall’ultima volta (ci riuscì Petrov nel 2011, in Australia).

Solito week-end di difficoltà indicibili per la Ferrari: Leclerc, che pure sabato aveva colto un insperato quarto posto in qualifica, è stato penalizzato da un passo gara sconcertante nei primi giri, tanto da dover anticipare la prima sosta e condizionando il resto della gara. Solo i ritiri dei vari Bottas, Norris, Ocon e Albon hanno permesso al monegasco di chiudere al settimo posto. Altro week-end tragicomico per Sebastian Vettel, fuori dai punti (11esimo) e protagonista del solito testacoda addirittura in un tentativo di sorpasso ai danni di Giovinazzi (decimo e ottimo punto guadagnato).

Da segnalare anche il 12esimo posto di Raikkonen che da oggi è il primatista solitario del maggior numero di Gran Premi disputati in carriera, 323.

Classifica Mondiale Formula 1

Il ritiro di Bottas ha una duplice valenza: lancia Hamilton verso il settimo titolo iridato e riaccende le speranze di Verstappen per il secondo posto. Hamilton guida a 230 punti, seguito dal compagno di squadra a 161 e da Verstappen a quota 147. Balzo in avanti di Ricciardo, ora quarto nel Mondiale con 78 punti, con Perez, Norris, Albon e Leclerc racchiusi in cinque punti (da 68 a 63). Desolante il 13esimo posto di Vettel con 17 punti in classifica e un solo punto conquistato in cinque gare (con un solo ritiro).

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu