Negli scorsi giorni, complice il Pesce d’Aprile, si sono susseguite diverse notizie, molte delle quali non veritiere, ma la notizia che vi presentiamo oggi è assolutamente reale. Infatti Google sta lavorando ad una tecnologia molto particolare, che permetterà anche alle persone non vedenti di guidare un auto. In realtà, l’auto si guiderà da sola: grazie ad un software realizzato dall’azienda di Mountain View, l’automobile è in grado di guidarsi da sola, azionando freno e acceleratore, sterzando in prossimità di elementi di pericolo, seguendo anche le indicazioni stradali di un percorso che viene pre-impostato prima della partenza. Il video online, permette di vedere Steve Mahan, un passeggero non vedente, all’interno dell’auto che guida da sola: si tratta di un esperimento tecnico, che sembra essere riuscito al meglio. Infatti l’esperimento è stato condotto in una piccola cittadina americana, dove i ritmi del traffico sono tutt’altro che folli e caotici come nelle grandi città. Però ha stupito e non poco il livello dell’intelligenza artificiale che guida la vettura: il sistema infatti scambia continuamente informazioni con i server di Google, in modo da essere sempre aggiornato su eventuali lavori stradali, o su qualsiasi fonte di pericolo che possa essere segnalata sulla strada che l’auto sta percorrendo. Si tratta solo di una sperimentazione, la strada per l’approvazione e la commercializzazione di un simile veicolo è ancora molto lunga: prima che la vettura possa essere omologata, bisognerà infatti soddisfare tutti i requisiti di sicurezza. In ogni caso, è un importante passo per i non vedenti, che con questa tecnologia potrebbero diventare maggiormente indipendenti.
Pietro Gugliotta