Ford ha confermato un importante investimento sull’auto elettrica e più in generale sull’Europa. L’azienda automobilistica infatti ha da poco avviato la produzione in Germania della nuova Focus Electric, la prima vettura elettrica che l’azienda americana assemblerà nel Vecchio Continente. Un investimento da 16 milioni di euro per lo stabilimento di Saarlouis, in Germania, dove saranno assemblate le nuove Focus Electric. La Focus Electric rappresenta il futuro di Ford: l’azienda americana infatti punterà molto su questa nuova tecnologia, che garantisce zero emissioni, grazie al motore elettrico. Un vero e proprio gioiellino: un motore da 145 CV, dotato di un sistema di ricarica da 6.6 kW, in grado di garantire una autonomia di marcia di 100 km dopo una ricarica inferiore alle tre ore. E grazie ai 145 CV, il motore della Focus Electric garantisce ottime prestazioni, con una velocità massima di 135 km/h. Interessante la dotazione della strumentazione, che prevede il nuovo sistema SmartGauge: una nuova interfaccia, in grado di calcolare l’autonomia in tempo reale. SmartGauge ci dirà quanta energia rimane, quanto potremo ancora guidare in base ad alcuni fattori, come l’utilizzo degli accessori di bordo, ossia impianto audio e climatizzatore, oppure calcolando l’utilizzo e lo stile di guida del conducente. I tempi per l’arrivo della nuova Ford Focus Electric non sono lontani: le ordinazioni potrebbero partire già a luglio, dunque in pochi mesi potremmo ammirare la nuova vettura full elettric di Ford anche in Europa.