Ford Focus arriva alla terza generazione

Al Salone Internazionale di Detroit ha fatto il suo debutto mondiale la nuova Ford Focus, terza generazione della best seller della casa americana. Le altre due generazioni risalgono al 1998 (anno di prima produzione) e poi nel 2004. La produzione e la commercializzazione partiranno all’inizio del 2011 negli Stati Uniti seguiti da Cina e Sud Africa, mentre entro la fine dell’anno sarà disponibile nei listini di tutti e cinque i continenti.

[ad]

La casa costruttrice afferma: “non è semplicemente la nuova Focus, ma la una macchina che oltre ad innovare il prodotto con un nuovo design, nuove tecnologie e una maniacale cura dei dettagli, propone anche una nuova strategia industriale”.

Le novità nel design riguardano soprattutto le fiancate e la coda. Il frontale, infatti, ricorda molto il modello attuale con riferimenti anche a Mondeo e Fiesta. L’influenza di quest’ultima in particolare si vede chiaramente nella forma a cuneo della finestratura e del tetto discendente, mentre inedite sono le costolature ad arco sopra i parafanghi e i fari posteriori che per la prima non sono verticali ma avvolgono gli spigoli del bordo del portellone. Molto innovativo anche l’abitacolo dove lo stile Kinetic trova la sua massima espressione insieme alle applicazioni telematiche. La console centrale avvolge il conducente che ha sotto mano tutti i principali comandi. Rinnovata anche la qualità dei materiali.

Per quanto riguarda i motori il fulcro della gamma sarà il nuovo EcoBoost 1,6 litri con turbo e iniezione diretta con potenze di 150 e 180 cavalli, ma ci saranno anche un 1,3 litri da 130 cavalli e un aspirato da 100 cavalli. I diesel saranno presenti con cilindrate simili a quelle delle unità attuali da 1,6 a 2 litri ma rinnovati per aumentare le prestazioni (dovrebbero offrire prestazioni che vanno dai 100 CV fino ai 163 CV) e diminuire consumi ed emissioni.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu