Ford, addio al lettore cd nelle nuove autovetture

Oggi parliamo di una notizia molto curiosa, che fa capire l’evoluzione dei componenti che riguardano l’allestimento interno delle autovetture. La notizia arriva dalla Ford, l’azienda automobilistica americana, che ha comunicato la volontà di eliminare il lettore CD dalle auto. Un supporto che negli anni ha accompagnato i viaggi di tantissimi guidatori, sta per scomparire, soppiantato sempre più (sia in casa che in auto) dalle porte USB che permettono di utilizzare le penne o l’accesso ad un lettore MP3. Minor spazio occupato e maggiore portabilità di musica, sembra essere questo l’incipit della casa automobilistica, che giustamente vuole privilegiare il progresso e la comodità. Del resto basta uno spazio molto piccolo per l’ingresso USB, può essere addirittura “nascosto” all’interno del vano portaoggetti. “La tecnologia di intrattenimento a bordo vive una fase di cambiamento più veloce anche rispetto a qualsiasi altro elemento della vettura. Per questo siamo giunti alla conclusione che il lettore CD sia destinato a scomparire, di fronte alla sempre maggiore diffusione delle nuove tecnologie” spiega Sheryl Connelly, responsabile della Divisione Global Trends di Ford. La prima vettura dove non sarà più installato il lettore CD dovrebbe essere la nuova Focus, che sarà dotata dunque di presa USB e di un collegamento per altri dispositivi digitali, entro il 2015 saranno ben due milioni le auto dotate di questo nuovo sistema multimediale.

Pietro Gugliotta