Fiat, richiamata per gli airbag la Grande Punto 2009

Avevamo parlato nelle scorse settimane di alcune vetture Fiat richiamate dopo che alcuni controlli avevano evidenziato diverse imperfezioni. Adesso è il turno della Fiat Grande Punto, e degli esemplari prodotti nel 2009. Non è ben chiaro se si tratti delle vetture messe in commercio in Europa o se il richiamo comprenderà anche le vetture italiane prodotte nel 2009. Quello che è certo è il “problema” che è stato riscontrato in questi giorni. Infatti è un problema di natura elettronica: non è funzionante la disattivazione dell’airbag. Lo strumento di sicurezza infatti, sulle vetture moderne, è disattivabile da un tasto, in modo da non attivarsi in presenza per esempio di bambini. L’airbag invece rimane inserito e dunque in caso di un urto potrebbe scoppiare “a sorpresa” e contro la volontà del guidatore che avrebbe voluto disattivarlo. Scenario “pericoloso” come si può immaginare, per i neonati che possono essere portati sul sedile anteriore con il seggiolino: infatti un urto violento con l’airbag potrebbe provocare danni pesanti sui piccoli. L’ufficialità del richiamo avverrà fra un paio di giorni, quando la casa torinese invierà ai proprietari delle vetture una lettera dove si inviteranno gli stessi a recarsi nei centri Fiat per controllare il corretto funzionamento del dispositivo di disattivazione dell’airbag. Di sicuro la Grande Punto non è una vettura “fortunata”: infatti già nel dicembre scorso, molte vetture di questa serie erano state richiamate per un problema di serraggio della vite che fissa il piantone dello sterzo al comando del servosterzo: ben 500 mila auto richiamate, con tante scuse della casa torinese.

Pietro Gugliotta