Una scelta molto importante quella che ha comunicato nei giorni scorsi Luca Cordero di Montezemolo, Presidente della Ferrari. Il marchio del cavallino rampante decide infatti di limitare la propria produzione, per dare ancora maggiore peso ed importanza alle vetture Ferrari attualmente in commercio. “Abbiamo deciso di limitare la nostra produzione per mantenere alto il valore del marchio. In questo modo dimostriamo che pur vendendo meno siamo in grado di generare più fatturato e più utili. Introducendo troppe auto sul mercato si rischia di svilire il valore del prodotto e del marchio” spiega Montezemolo. Lo stesso numero uno dell’azienda di Maranello ha anche spiegato che con questa scelta, si cercherà di dare maggiore forza e valore all’usato. “Noi vendiamo un sogno, abbiamo un’esclusività da mantenere, dobbiamo assicurare ai nostri ferraristi un alto valore del loro usato, un elevato valore nelle aste. Quindi facciamo meno macchine di quante ce ne chiede il mercato. Abbiamo fatto una scelta che, in base agli insegnamenti ricevuti da Enzo Ferrari, serve per mantener la possibilità per i nostri clienti di esaudire un sogno e garantire così la massima esclusività” conclude il numero uno della Ferrari. In molti pensavano che questa scelta potesse influire sulla forza lavoro, ma anche qui Montezemolo smentisce: la Ferrari non licenzierà nessun dipendente, anzi, verranno assunti altri 250 dipendenti. Un aumento della forza lavoro pari al 20%: i nuovi dipendenti si occuperanno principalmente della produzione dei nuovi motori V6.