Quando si acquista una nuova auto, una delle possibilità di scelta che riguarda l’acquirente è il colore della carrozzeria. Il colore in se può variare fra tante combinazioni, ma ci sono poi dei particolari effetti per vernici che rendono il colore della vettura molto particolare. Uno di questi è l’effetto metallizzato. E’ sicuramente uno degli effetti più scelti nella selezione degli optional di una vettura, addirittura ormai molte case automobilistiche hanno scelto di inserirlo come effetto standard per alcune colorazione. Con il sisma in Giappone, molte fabbriche hanno dovuto chiudere i battenti o qualcuna ha semplicemente bloccato la produzione, per vari motivi. Dalla mancanza di energia, a problemi piu seri come quelli legati al rischio nucleare: è il caso della fabbrica giapponese che produce la vernice metalizzata. Infatti questa fabbrica produce un particolare ossido di alluminio, che poi viene aggiunto al pigmento per creare l’effetto metallizzato, questo procedimento viene realizzato solo in una fabbrica al mondo, ed è proprio in Giappone, a soli 45 km dalla centrale nucleare di Fukushima, dunque per i rischi nucleari di cui sopra, al momento la fabbrica è stata chiusa. Questa notizia manda in pallone tante aziende automobilistiche, che contavano di realizzare la carrozzeria delle proprie vetture con questo effetto e al momento si trovano sprovviste dell’effetto metallizzato. Ormai quasi il 90% delle autovetture è coperto da vernice metallizzata, dunque si rischia una paralisi degli ordini delle vetture.
Pietro Gugliotta