Europa, l’RC auto più cara è in Italia

assicurazione-autoUn primato decisamente negativo: le polizze Rc auto in Italia sono più care che nel resto d’Europa. L’Italia offre anche molti sinistri e poche frodi scoperte: è un quadro decisamente molto negativo. L’indagine dell’Antitrust non lascia scampo: il premio medio italiano è più del doppio di quelli di Francia e Portogallo, mentre supera del 70% quello olandese e dell’80% quello tedesco. In media, gli automobilisti italiani spendono 740 euro per la polizza Rc auto: una cifra enorme, quasi il doppio degli automobilisti europei. Il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, propone una doppia azione per contrastare questi prezzi così elevati: “da una parte il contrasto dell’evasione assicurativa, dall’altra una rivisitazione dei sistemi di calcolo dei rimborsi” spiega Damiani. Ma fra i problemi più importanti, resta quello delle auto sprovviste di regolare copertura assicurativa: infatti in Italia circolano 4 milioni di veicoli sprovvisti di Rc auto, con un danno per le Compagnie che sfiora i 2 miliardi di euro. Altro problema pressante è quello dei rimborsi: in Italia, 25 incidenti su 100 generano un danno fisico, dato molto più alto di quelli europei, dato che in Regno Unito sono solo 11 su 100 gli incidenti con danni fisici, mentre in Belgio, Francia e Germania la cifra si ferma a 10 su 100. Tutti questi fattori negativi si ripercuotono inevitabilmente sul costo dell’Rc auto in Italia.