L’EuroNCAP, o Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili, “si occupa di definire le modalità di valutazione della sicurezza passiva (secondaria) delle automobili nuove tramite l’introduzione e l’uso di specifici protocolli di prova, in modo tale da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate”. Questo ente ha deciso di creare una classifica delle vetture più sicure del 2010, inserendo fra l’altro anche una vettura italiana, ma andiamo con ordine. Le vetture esaminate nel 2010, con i crash test NCAP, sono state ben 29, il 65% ha ottenuto il punteggio più alto, ossia cinque stelle: un passo indietro rispetto al 2009? In teoria, fermandoci sui risultati, potremmo dire di si, in pratica invece no, perchè da quest’anno i test sono molto più severi. Quali sono dunque le cinque vetture che hanno ottenuto i migliori risultati? Si tratta di una “mini” classifica, dove si riporta il miglior modello per ogni categoria.
– Executive: BMW Serie 5
– Small Family: Alfa Romeo Giulietta
– Supermini: Honda CR-Z
– Small off road 4×4: Kia Sportage
– Small MPV: Toyota Verso.
E quali sono le peggiori vetture in fatto di sicurezza? Sicuramente stiamo parlando della Citroen Nemo, che ha ottenuto tre stelle, mentre ha fatto addirittura di peggio una MPV cinese, la Landwind CV9 che ha ottenuto il risultato peggiore fra tutti i modelli del 2010, ossia due stelle.