Euromobility: “E’ Torino la città più eco-mobile d’Italia”

L’indagine portata avanti dall’Osservatorio sulla mobilità sostenibile in Italia di Euromobility, in collaborazione con Assogasliquidi, Consorzio Ecogas e Bicincittà e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha stabilito che Torino è la città più eco-mobile d’Italia. Il perchè è presto detto: Torino ha dei mezzi pubblici funzionanti, offre il miglior car sharing d’Italia, inoltre nel capoluogo piemontese c’è un ottimo servizio di bike sharing e, fattore da non sottovalutare, circolano molti mezzi a basso impatto ambientale. La classifica premia il Nord: infatti ai primi posti troviamo solo città del Nord, con l’eccezione di Firenze al nono posto. In seconda posizione si classifica Venezia, Milano è terza, a seguire Brescia, Parma, Bologna, Padova e Bergamo, mentre in decima posizione si piazza Genova. Le città meno eco-mobili d’Italia sono Campobasso e Foggia, agli ultimi posti della graduatoria delle 50 città analizzate dallo studio. Lorenzo Bertuccio, direttore scientifico di Euromobility, commenta così i risultati. “Questo quinto rapporto ha registrato qualche passo in avanti sulla strada dell’eco mobilità. Nell’ultimo anno si conferma la diffusione del bike sharing e il forte aumento delle auto a gpl e metano: oltre 7 auto su 100 sono a gas, anche se negli ultimi mesi la crescita si è arrestata a causa della mancanza degli incentivi che avevano così tanto contribuito a raggiungere questi obiettivi. Oltre l’85% vorrebbe che i carburanti gpl e metano costassero di meno e l’82% chiede incentivi economici per l’acquisto o la trasformazione a gas della propria automobile” conclude Bertuccio.

Pietro Gugliotta