Euro NCAP, pioggia di stelle per Cherokee, Mercedes CLA, Peugeot 2008, S-Cross

EuroNCAP_LOGOL’EuroNCAP ha pubblicato i recenti risultati degli ultimi test. A finire sotto la lente d’ingrandimento dell’ente europeo per la sicurezza sono quattro vetture: Jeep Cherokee, Mercedes CLA, Peugeot 2008, Suzuki S-Cross. L’EuroNCAP ha comunicato che i test sono stati davvero positivi, tanto da poter assegnare le cinque stelle Euro NCAP a tutte e quattro le vetture. Le cinque stelle rappresentano il punteggio massimo per quanto riguarda l’Euro NCAP, anche se ogni vettura raccoglie punteggi diversi nelle varie categorie di protezione (pedoni, adulti, bambini ecc.). Vediamo nel dettaglio il rapporto Euro NCAP per Jeep Cherokee, Mercedes CLA, Peugeot 2008, Suzuki S-Cross.

Jeep Cherokee. La vettura Jeep ha raccolto il 92% di protezione per quanto riguarda gli adulti, mentre valori più bassi per quanto riguarda i bambini (79%) e pedoni (67%). La Jeep Cherokee ottiene poi un 74% per gli standard di sicurezza, con indicatori di cinture allacciate e un indicatore sonoro del limite di velocità.

Mercedes CLA. L’auto tedesca ottiene valori in media con la Cherokee, sia per quanto concerne la protezione degli adulti (91%) che per i bambini (74%), mentre offre maggiore sicurezza per i pedoni (74%). A livello globale, i sistemi di sicurezza standard sono decisamente più importanti, tanto da far ottenere alla CLA una percentuale dell’81%, grazie al limitatore elettronico di velocità, ai segnalatori di cinture allacciate anche per i sedili posteriori.

Peugeot 2008. I dati della 2008 sono stati confrontati con quelli della Peugeot 208, dato che la vettura ha la stessa struttura della 208: ne consegue che la protezione degli adulti è pari all’88%, mentre quella dei bambini si ferma al 77%, meno sicurezza per i pedoni (72%). Il valore globale dei sistemi di sicurezza è invece molto basso, si ferma solo al 70%.

Suzuki S-Cross. La vettura giapponese ottiene i risultati migliore di questo lotto di quattro vetture. Infatti la Suzuki S-Cross ottiene il 92% di protezione per gli adulti, l’80% per i bambini ed il 72% per i pedoni, concludendo con punteggio totale dei sistemi di sicurezza standard pari all’81%.