Dalla vetrina del Salone dell’auto di Parigi sono giunte novità in gran numero senza deludere le aspettative; tra le tante anche innovazioni nel campo della sicurezza, tema che nel corso degli anni diventa sempre più centrale. Per l’edizione 2010 l’Euro NCAP ha assegnato il premio Euro NCAP Advance ai 10 migliori equipaggiamenti di sicurezza attiva; sono state Audi, BMW, Citroen, Honda, Mercedes, Opel, Peugeot, Volvo e Volkswagen a ricevere il riconoscimento per le tecnologie:
- Audi Side Assist: un sistema sviluppato da Audi in grado di segnalare pericoli in caso di manovre di sorpasso o durante il cambio di corsia attraverso un sistema radar che percepisce distanza e velocità di avvicinamento di altri veicoli.
- BMW Assist Advanced eCall: è una tecnologia che appoggiandosi sulla rete mobile invia un SMS in caso di incidente fornendo dati precisi su lugo, corsia, numero di passeggeri, airbag aperti ed altre informazioni; a ricevere l’SMS è il servizio di assistenza BMW che però è a pagamento.
- Citroen Localized Emergency Call: è un servizio di emergenza che contatta il servizio di sicurezza Citroen in caso di incidente fornendo dati sullo stato dell’auto e sul luogo; il servizio è offerto senza limiti di abbonamento e di tempo con l’acquisto dell’equipaggiamento.
- Honda Collision Mitigation Brake System: è un sistema studiato per evitare tamponamenti o ridurne gli effetti disastrosi; funziona con dei radar anteriori che percepiscono un eventuale ostacolo e in caso di mancata frenata del conducente attiva dei segnalatori acustici, e con l’avvicinarsi dell’ostacolo tende le cinture di sicurezza e aziona l’impianto frenante.
- Mercedes-Benz Pre Safe: è una tecnologia in grado di riconoscere situazioni di emergenza dal comportamento dell’auto e che, in caso di pericolo, chiude i finestrini, tende le cinture di sicurezza e regola i sedili nella posizione più sicura.
- Mercedes-Benz Pre Safe Brake: riconosce tramite radar eventuali ostacoli a 200 metri di distanza e in caso di impatto imminente avvia automaticamente la frenata.
- Opel Eye: è un sistema composto da un’unità ottica che riconosce i segnali stradali e li riproduce su un display.
- Peugeot Connect SOS: è un equipaggiamento di sicurezza che fornisce dati su luogo ed eventuali danni in caso di sinistro tramite una chiamata ad un operatore; può essere utilizzato anche per segnalare incidenti avvenuti ad altre vetture o persone.
- Volvo City Safety: E’ un sistema composto da un sensore che rileva ostacoli calcolando il rischio di impatto; è studiato per evitare tamponamenti in città per cui si attiva a basse velocità.
- Volkswagen Lane Assist: una videocamera riconosce le linee sull’asfalto e da queste ricava la traiettoria corretta; in caso di traiettoria errata corregge lo sterzo in automatico.