Emilia Romagna, incentivi per la doppia alimentazione inutilizzati: slitta il termine ultimo

C’è uno strano caso in Emilia Romagna: era stata avviata una campagna di incentivi per la trasformazione di veicoli a benzina, in veicoli con la doppia alimentazione, benzina-GPL o benzina-Metano. Una iniziativa lodevole che permetteva ai cittadini romagnoli di poter sfruttare questo buono da 500 euro che permetteva loro di ridurre le spese per l’installazione di un sistema a doppia alimentazione, che permette di risparmiare parecchio a livello economico per il carburante e sopratutto tende a diminuire le emissioni di CO2 nell’aria. Ma pare che questa campagna di incentivi non sia stata soddisfacente: infatti la domanda è stata molto scarsa, sono parecchi i fondi inutilizzati. Così la Regione ha deciso di prolungare i termini di scadenza per usufruire del buono di 500 euro: il nuovo termine di scadenza adesso è fissato per il 31 dicembre 2012. Di solito queste iniziative raccolgono un grande successo di pubblico ma questa volta non è stato così, ed è molto strano vedere alcune città (il comune di Faenza su tutti) che non abbiano quasi utilizzato questi incentivi: la città di Faenza ha visto solo 88 interventi, su un massimo consentito di 200, dunque molto meno della metà. Che sia un problema di crisi economica? Oppure realmente gli abitanti dell’Emilia Romagna non hanno intenzione di trasformare la propria vettura con la doppia alimentazione benzina-GPL o benzina-Metano?

Pietro Gugliotta