La Regione Lombardia ha presentato un nuovo servizio che risulterà molto interessante per muoversi in città a Milano: nasce in questi giorni il car sharing “E-Vai”. Si tratta di un car sharing elettrico, che vedrà il posizionamento di 5 colonnine di ricarica, per 20 vettur che resteranno davanti la stazione di Milano Cadorna: in corrispondenza del binario 1, dove arriva il treno di collegamento fra l’aeroporto di Malpensa e Milano (Malpensa Express) potrete trovare le vetture elettriche per il car sharing. Anche le tariffe non sembrano male, 5 euro l’ora o la più “comoda” che vede 4 ore di utilizzo della vettura per un costo di 10 euro. Le vetture elettriche a disposizione sono la Fiat 500, Fiat Panda, ed il Teener, una vettura elettrica a due posti. Questo sistema inaugurato a Milano, verrà poi esteso alle altre province della Lombardia: a gennaio arriverà la prima stazione di car sharing a Varese, poi a Como. In due anni l’obiettivo è quello di avere 40 postazioni attive, dislocate fra stazioni ferroviare, ospedali, sedi istituzionali e aeroporti. Ecco il commento del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. “Il car sharing integralmente elettrico è il servizio più importante in Europa di questo tipo. Non è uno sfizio chic che ci togliamo, ma l’idea di costruire un servizio per tutta la Lombardia. Questo significa perseguire insieme una politica che vuole aumentare la mobilità, la libertà di movimento dei cittadini e aumentare la qualità dell’ambiente, aiutando il cittadino a scegliere sempre il mezzo di trasporto, possibilmente pubblico, meno inquinante”.
Pietro Gugliotta