E’ partita oggi la nuova Eco Targa Florio

Ha preso il via oggi in Sicilia una importante competizione: si tratta della Eco Targa Florio, la versione ecologica della più celebre corsa automobilistica che si svolge nell’isola. E’ una gara di regolarità, che dura tre giorni e si concluderà domenica 2 ottobre, attraversando diverse province siciliane. Si tratta di una tre giorni composta da diverse competizioni, ognuna riservata ad una tipologia di auto differente. A spingere le vetture sono sistemi di propulsione alternativi, il tutto all’insegna dell’ecologia. Alla Eco Targa Florio sono iscritti circa cento equipaggi, arrivati da 19 diversi paesi: l’auto più antica fra quelle iscritte è una Diatto 220 S del 1925, seguita dalla Mg J2 del 1933 e dalla Ss100 del 1938. Per quello che riguarda i piloti iscritti, da segnalare alcuni personaggi di spicco come Nino Vaccarella, Antoine Hezemans e Arturo Merzario. La gara prevede anche un evento valido per il Campionato Internazionale FIA Alternative Energy, così come la “Eco Targa Florio Green Prix” dove saranno in gara tutte le vetture alimentate da sistemi d’energia proveniente da fonti alternative. Le gare vengono ospitate dal meraviglioso e storico circuito delle Madonie. La manifestazione Eco Targa Florio è stata organizzata da Mac Group, con la collaborazione dell’Aci Palermo e della Fondazione Targa Florio onlus.

Pietro Gugliotta