E’ entrato in vigore pochissimi giorni fa, esattamente il 9 settembre, il nuovo metodo per il rinnovo della patente. Un sistema depositato nel “decreto semplificazioni” dello scorso 9 febbraio, che conteneva diverse nuove disposizioni per le scadenze dei documenti di identità e di riconoscimento, patente di guida compresa. Cosa cambia? La patente manteneva la scadenza originale: se la vostra patente è stata rilasciata o rinnovata il primo gennaio, prima manteneva quella data come data di scadenza. Adesso, col nuovo “decreto semplificazioni”, al prossimo rinnovo, la vostra patente scadrà il giorno del vostro compleanno. “Questo nuova regola facilita molto il compito degli automobilisti, che hanno a che fare con numerose scadenze. Si tratta di una decisione che va a loro favore. La patente di guida è considerata equipollente alla carta d’identità, pertanto anche per essa è prevista la medesima metodologia di calcolo della scadenza, che coinciderà ora con il giorno del compleanno, una data difficilmente dimenticabile” afferma il direttore di Aci Cuneo, Giuseppe De Masi. Questo cambiamento entrerà in vigore a partire dal primo rilascio (effettuato dopo il 9 settembre) o del rinnovo della patente di guida effettuato dopo il 9 settembre: le attuali patenti di guida, manterranno la data di scadenza originale.