Da lunedi 15 novembre e fino al 31 marzo, c’è una importante novità che riguarda tutti gli automobilisti che percorrono abitualmente le strade provinciali milanesi: entra in vigore l’obbligo di pneumatici invernali (M+S) o in alternativa di catene omologate a bordo. E’ questo il provvedimento emanato ed annunciato ieri da Giovanni De Nicola, Assessore alle infrastrutture e mobilità della Provincia di Milano. La cosa piuttosto strana è che il provvedimento ha valore solo nelle strade cosìdette provinciali: dunque percorrendo una strada regionale, statale o girando a Milano, non c’è il bisogno di avere le catene a bordo o le gomme da neve. Solo se percorriamo i 900 chilometri delle strade provinciali milanesi. Inoltre il provvedimento è variabile: come spiega De Nicola, se la giornata è soleggiata, il provvedimento decade. Insomma se nevica o il tempo potrebbe portare una nevicata, bisogna avere le catene a bordo o le gomme da neve. “L’ordinanza si applica quando il buon senso dice che va applicata – sottolinea De Nicola – non deve essere un modo di far cassa. Dal 15 novembre inoltre ci sarà il potenziamento dei trasporti, vogliamo che il primo mezzo di spostamento sia quello pubblico”. Lo stesso assessore ha poi confermato che dal provvedimento sono esclusi a ogni temperatura moto e mezzi pesanti come pullman e camion. Qualora l’automobilista sia sprovvisto (o di catene o di gomme da neve) rischia una multa che parte da 78 euro, ma in casi più gravi può arrivare una multa più salata, la decurtazione di punti della patente o perfino il fermo amministrativo del mezzo.
Pietro Gugliotta