Il crollo del mercato dell’auto, specie nel settore delle immatricolazioni, è sotto gli occhi di tutti: anche nel mese di agosto, la flessione è stata del 19.27% rispetto ad un anno prima. Numeri preoccupati per il settore dell’auto, che riesce comunque a sorridere per i dati che arrivano dal mercato dell’usato: ancora un mese positivo, stavolta il dato riporta +8.71%, rispetto a 12 mesi fa. La tendenza delle auto usate dunque è sempre più positiva, ormai si tratta di un movimento molto ben collaudato che immette sul mercato vetture di qualità a prezzi molto contenuti. Siccome la crisi non riguarda solo il mercato dell’auto, ma tutti gli italiani, è chiaro non tutti possono permettersi di acquistare una vettura che supera i diecimila euro. E per coloro che non possono, viene in “soccorso” il mercato delle auto usate: vetture in ottime condizioni, garantite dai concessionari, prezzi molto competitivi. Insomma ormai è facile portarsi a casa una occasione d’usato per poche migliaia di euro. Nella classifica delle auto usate domina la Fiat: ad agosto 2010 sono state vendute ben 57.500 auto circa, dietro seguono la Volkswagen, la Ford e la Mercedes a braccetto con la Opel. Che auto troviamo nei concessionari dell’usato? Spesso si tratta di grandi occasioni, vetture poco utilizzate, auto di rappresentanza per aziende con pochissimi chilometri. Le vetture vengono testate dai concessionari che poi le rivendono ad un prezzo sempre competitivo.
Pietro Gugliotta